martedì 5 maggio 2009
La Traversata Bassa
Chiuso il capitolo delle gire pasquali ed esperienze "limitrofe" è d'obbligo oramai entrare appieno nel ritmo estivo delle traversate e delle puntate a quote medio alte.
Quale miglior modo che testarci su una bella traversata che ci porterà dai Piani dei Resinelli al rif. Pialeral e con un po di fortuna fino al rif. Riva.
Caratterizzata da una bella (perchè asfaltata ma tosta) salita iniziale di 8 km circa da Ballabio ai Resinelli, la traversata si snoda con una quota costante tra pascoli e malghe (con qualche tratto tecnico) fino alla Valle dei Grassi lunghi e più su (con bici a spinta per 15 min.) fino al rifugio Pialeral. Da quì, se la forma ed il tempo ce lo consentono proseguiremo per la chiesetta di S. Calimero (alcuni tratti a spinta e qualche residuo di slavine nella vallette da attraversare) e poi giù in discesa fino a al rif. Riva con ultimo tratto tecnico prima del rifugio e mulattiera con pendenze toste fino a Baiedo. Se invece optassimo per deviare subito a valle dopo il Pialeral ci vedremmo costretti a prendere lo sterratore in direzione pasturo con un ultimo tratto in quota per saltare la statale e rientrare sul Colle di Balisio, quindi alle macchine.
Vedremo le condizioni meteo, il fisico ed il tempo cosa ci riserveranno .........
A tra qualche giorno per news più dettagliate.
max
Quale miglior modo che testarci su una bella traversata che ci porterà dai Piani dei Resinelli al rif. Pialeral e con un po di fortuna fino al rif. Riva.
Caratterizzata da una bella (perchè asfaltata ma tosta) salita iniziale di 8 km circa da Ballabio ai Resinelli, la traversata si snoda con una quota costante tra pascoli e malghe (con qualche tratto tecnico) fino alla Valle dei Grassi lunghi e più su (con bici a spinta per 15 min.) fino al rifugio Pialeral. Da quì, se la forma ed il tempo ce lo consentono proseguiremo per la chiesetta di S. Calimero (alcuni tratti a spinta e qualche residuo di slavine nella vallette da attraversare) e poi giù in discesa fino a al rif. Riva con ultimo tratto tecnico prima del rifugio e mulattiera con pendenze toste fino a Baiedo. Se invece optassimo per deviare subito a valle dopo il Pialeral ci vedremmo costretti a prendere lo sterratore in direzione pasturo con un ultimo tratto in quota per saltare la statale e rientrare sul Colle di Balisio, quindi alle macchine.
Vedremo le condizioni meteo, il fisico ed il tempo cosa ci riserveranno .........
A tra qualche giorno per news più dettagliate.
max
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Vogliamo le foto!!
RispondiElimina